Benvenuti su NonSoloLedGE, il negozio online che risolve i problemi legati all’illuminazione dei campi da calcio. Siete stufi di fari poco luminosi che compromettono la visibilità durante le partite notturne? Con la nostra vasta gamma di fari per campi da calcio potrete finalmente godere di un’illuminazione potente e uniforme, garantendo la massima visibilità e sicurezza. Scoprite la qualità e l’efficienza dei nostri prodotti e trasformate il vostro campo in uno spazio perfettamente illuminato grazie a NonSoloLedGE.
Fari per campi da calcio: come illuminare al meglio il terreno di gioco per le partite notturne
Per illuminare al meglio un campo da calcio durante le partite notturne, è fondamentale investire in fari di alta qualità. Innanzitutto, è importante scegliere fari con una potenza luminosa sufficiente per coprire l’intera area di gioco in modo uniforme. I fari a LED sono una scelta popolare in quanto offrono una luce brillante, durano a lungo e sono energicamente efficienti, riducendo i costi di gestione a lungo termine.
Un’altra considerazione importante è la distribuzione della luce. È consigliabile optare per fari regolabili in modo da poter dirigere il fascio luminoso esattamente dove serve, evitando zone d’ombra o eccessiva luminosità. È consigliabile installare i fari ad un’altezza ottimale per evitare abbagliamenti e garantire una visione chiara del campo da parte dei giocatori.
È importante considerare la resistenza e la durata dei fari. Scegliere fari progettati per resistere alle intemperie e agli agenti atmosferici assicurerà che l’impianto di illuminazione rimanga efficiente nel tempo, riducendo la necessità di costose riparazioni e sostituzioni. Investire in fari di qualità garantirà partite notturne sicure e ben illuminate, offrendo ai giocatori e agli spettatori un’esperienza di gioco ottimale.
Luci da stadio: qual è il nome corretto di queste potenti illuminazioni sportive?
Le luci da stadio sono fondamentali per garantire una corretta illuminazione durante gli eventi sportivi notturni. Spesso ci si riferisce a queste potenti illuminazioni semplicemente come “luci da stadio”, tuttavia, il termine tecnico corretto per queste apparecchiature è “sistemi di illuminazione sportiva”. Questi sistemi sono progettati per garantire una distribuzione uniforme della luce sul campo da gioco, consentendo ai giocatori di vedere chiaramente e ai tifosi di godersi lo spettacolo in tutta sicurezza.
Quando si sceglie un sistema di illuminazione sportiva, è importante considerare diversi fattori come la potenza luminosa, l’efficienza energetica, la durata e la resistenza alle intemperie. È consigliabile optare per luci a LED, che offrono una maggiore efficienza energetica e una durata più lunga rispetto alle tradizionali lampade a gas. Assicurarsi che il sistema di illuminazione sia conforme alle normative sportive e alle esigenze specifiche del campo da gioco è essenziale per garantire prestazioni ottimali.
Illuminazione del campo di calcio: tutto ciò che devi sapere per una visibilità perfetta durante le partite
Un aspetto fondamentale per garantire partite di calcio di alta qualità è un’illuminazione adeguata del campo. Prima di tutto, è importante considerare la potenza luminosa delle lampade utilizzate: un campo standard richiede un’illuminazione di almeno 500 lux, ma per eventi televisivi o professionistici si consiglia di arrivare fino a 1000 lux per garantire una visibilità ottimale. È fondamentale installare le luci in modo uniforme e senza zone d’ombra, per evitare fastidiosi riflessi o punti bui durante il gioco. È consigliabile optare per luci a LED, che garantiscono una maggiore efficienza energetica e una durata più lunga rispetto alle tradizionali lampade al sodio. È importante tenere in considerazione anche l’inquinamento luminoso: orientare le luci verso il basso e utilizzare schermature per evitare che la luce si disperda inutilmente nell’ambiente circostante. Seguendo queste linee guida, si può assicurare una perfetta illuminazione del campo di calcio, migliorando l’esperienza di gioco per giocatori e spettatori.
Costo dell’illuminazione di un campo da calcio: quale impatto sul bilancio della squadra?
L’illuminazione di un campo da calcio è un aspetto fondamentale per consentire agli atleti di allenarsi in sicurezza anche nelle ore serali. Il costo dell’illuminazione può rappresentare una voce significativa nel bilancio di una squadra, specialmente per le società dilettantistiche o con risorse economiche limitate.
Il costo dell’illuminazione dipende da diversi fattori, tra cui la potenza e l’efficienza dei proiettori, il numero di ore di utilizzo e il tipo di illuminazione scelta. È importante valutare attentamente tutte queste variabili per trovare la soluzione più economica e sostenibile per la propria squadra.
Esistono diverse opzioni per ridurre l’impatto economico dell’illuminazione di un campo da calcio. Ad esempio, l’utilizzo di tecnologie a LED può ridurre notevolmente i consumi energetici e i costi a lungo termine. È possibile valutare la possibilità di installare sistemi di illuminazione temporizzati o regolabili in base alle effettive esigenze di utilizzo del campo.
Calcolo dei watt necessari per illuminare un campo da calcio standard: guida pratica e consigli utili
Per calcolare i watt necessari per illuminare un campo da calcio standard, è importante considerare diversi fattori. Innanzitutto, la dimensione del campo è fondamentale: un campo da calcio standard ha dimensioni di circa 100 metri di lunghezza per 60 metri di larghezza. Per garantire una buona illuminazione, si consiglia di utilizzare proiettori con una potenza compresa tra 1000 e 2000 watt.
Un altro aspetto da considerare è l’altezza di installazione dei proiettori. Generalmente, si consiglia di posizionarli ad un’altezza compresa tra 8 e 12 metri per garantire una distribuzione uniforme della luce sul campo. È importante valutare il tipo di lampade da utilizzare: le lampade a LED sono le più indicate per l’illuminazione di campi sportivi in quanto offrono un’ottima resa luminosa e un basso consumo energetico.
È consigliabile consultare un professionista del settore per ottenere una valutazione più precisa e personalizzata in base alle esigenze specifiche del campo da calcio. Con questi consigli utili e una corretta pianificazione, sarà possibile illuminare il campo da calcio in modo efficace ed efficiente, garantendo la migliore esperienza di gioco sia per gli atleti che per gli spettatori.
Illuminazione a LED campo da Calcio a 8
Domande frequenti degli utenti (FAQs)
Quali sono i migliori fari per illuminare un campo da calcio di dimensioni standard?
I migliori fari per illuminare un campo da calcio di dimensioni standard sono quelli che garantiscono una illuminazione uniforme su tutta la superficie di gioco. È consigliabile optare per fari a LED, in grado di offrire una luce brillante e uniforme, con un consumo energetico ridotto e una maggiore durata nel tempo rispetto ad altre tecnologie. È importante valutare la potenza dei fari in relazione alle dimensioni del campo da calcio e assicurarsi che siano dotati di un sistema di regolazione dell’intensità luminosa per adattarli alle diverse esigenze. È fondamentale che i fari siano resistenti alle intemperie per garantire un’illuminazione ottimale in qualsiasi condizione atmosferica.
Quali sono i principali fattori da considerare nella scelta dei fari per campi da calcio?
Nella scelta dei fari per campi da calcio, i principali fattori da considerare sono l’intensità luminosa, la distribuzione uniforme della luce sul terreno di gioco, la riduzione dell’abbagliamento per gli spettatori e i giocatori, la durata e l’efficienza energetica. È importante che i fari garantiscano una illuminazione sufficiente per consentire una buona visibilità durante le partite notturne, evitando ombre e riflessi fastidiosi. La qualità della luce deve essere uniforme su tutto il campo, senza creare zone troppo luminose o troppo buie. È fondamentale ridurre al minimo l’abbagliamento per garantire il comfort visivo dei presenti. La scelta di fari durevoli ed efficienti dal punto di vista energetico contribuirà a ridurre i costi di gestione e manutenzione nel lungo termine.
Quali sono le opzioni più efficienti dal punto di vista energetico per l’illuminazione di campi da calcio?
Le opzioni più efficienti dal punto di vista energetico per l’illuminazione dei campi da calcio sono i lluminatori a LED. Questi sistemi offrono numerosi vantaggi, tra cui un consumo energetico inferiore rispetto alle tradizionali lampade a scarica, una maggiore durata nel tempo e una migliore resa cromatica. I LED sono in grado di fornire una luce uniforme e di alta qualità, migliorando così la visibilità durante le partite e riducendo l’abbagliamento per gli spettatori. Grazie alla loro efficienza energetica, i LED permettono di ridurre i costi di gestione e manutenzione, oltre a contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale. I sistemi di illuminazione a LED possono essere facilmente controllati e regolati per adattarsi alle diverse esigenze di illuminazione del campo da calcio.
- Super luminoso: con 324 LED, supporta fino a 300 metri quadrati, come da 4 a 6 pezzi illuminano un campo da basket, 12 pezzi illuminano mezzo campo da calcio.
- Telecomando: C'è un telecomando che fornisce un comodo utilizzo di 15 metri per più modalità, luminosità totale, luminosità media, modalità di sincronizzazione per 3/5/8 ore.
- Sensore di movimento radar: Ha un sensore di movimento radar integrato, e quando si attiva questa modalità, la luce diventerà più luminosa per alcuni secondi quando qualcuno o qualcosa si muove all'interno della gamma del sensore, e manterrà la luce normale quando l'ambiente rimane calmo. .
- [ Illuminazione potente e risparmio energetico ]: Lampione armatura stradale LED 200W ad alta efficienza ideale per ridurre il consumo energetico rispetto ai vecchi lampioni; Produce 18000 lumen di luce fredda intensa (6500K), illuminando ampi spazi esterni con facilità come viali privati - giardin - cortili - all'esterno di cancelli - abitazioni.
- [ Struttura robusta e impermeabile ]: Realizzato interamente in alluminio verniciato a polveri epossidiche; Il grado di protezione IP65 garantisce resistenza totale alle intemperie rendendolo perfetto per esterni in qualsiasi condizione atmosferica.
- [Materiale di qualità] L'apparecchio è fabbricato in alluminio pressofuso ed è trattato con un sistema meccanico e chimico anti corrosione che ne migliora la resistenza contro i raggi UV. La sua ottica multi LED è protetta da uno schermo che le dona un'elevata protezione
- Il campo per calcio balilla è un accessorio essenziale per tutti gli appassionati di questo divertente gioco Il cartoncino è realizzato con cura e attenzione ai dettagli
- Questo sottile strato di cartoncino, posizionato sotto il vetro del vostro tavolo da calcio balilla, vi permette di ricreare il campo da calcio in modo realistico.
- Presenta un colore verde vibrante, che ricorda il classico tappeto erboso dei campi da calcio, e le righe di campo che indicano le diverse zone di gioco. Inoltre, al centro del campo, è presente il marchio FAS, sinonimo di qualità e prestigio nel mondo del calcio balilla
- Vernice per campi di calcio e rugby. Vernice per tracciatura e marcatura di prati e campi stabilizzati, golf, eventi sportivi, loghi pubblicitari.
- ✅ Istruzioni per l'uso e modalità di applicazione scaricabili in PDF a metà pagina sotto "Guide prodotti e documenti". Si prega di fare riferimento a queste per conoscere tutte le specifiche del prodotto
- ☑️ Pittura per campo da calcio e rugby - Pittura per tracciatura e marcatura di prati e terreni stabilizzati per golf, eventi sportivi, loghi pubblicitari
- 💡 【 Illuminazione potente ed efficiente 】: Armatura stradale faro LED da esterno con potenza di 50W e flusso luminoso di 4500 lumen; ideale per strade, cortili, parcheggi e aree verdi, garantendo visibilità e sicurezza in ogni ambiente.
- 💡 【 Design moderno e resistente 】: Armatura stradale slim in alluminio grigio cemento con grado di protezione IP65; resiste a condizioni climatiche avverse, assicurando durata e performance a lungo termine.
- 💡 【 Installazione semplice e rapida 】: Dotato di agganci con viti per un fissaggio stabile su pali di diametro 45-60 mm; si collega direttamente alla rete elettrica a 230V senza necessità di alimentatori aggiuntivi.