Benvenuti su NonSoloLedGE, la soluzione definitiva per tutti coloro che cercano lampadine di qualità a Torino! Addio alle interminabili ricerche di una casa della lampadina in città, con noi troverete esattamente ciò di cui avete bisogno, senza dovervi spostare da casa vostra. Dimenticate la frustrazione di non trovare il prodotto desiderato o di dover fare lunghe code in negozio: il nostro vasto assortimento e la comodità dello shopping online renderanno le vostre ricerche più semplici che mai. Scoprite ora la differenza con NonSoloLedGE!
Casa della Lampadina a Torino: tutto quello che devi sapere sul famoso negozio di illuminazione
Situata nel cuore di Torino, la Casa della Lampadina è un punto di riferimento per gli amanti dell’illuminazione di design e di qualità. Con una vasta selezione di lampade e lampadari di varie marche e stili, il negozio offre soluzioni per ogni esigenza e gusto estetico. I clienti possono trovare lampade per interni ed esterni, lampade da tavolo, da soffitto, da parete e da terra, oltre a faretti, fare da lettura e illuminazione tecnica.
La Casa della Lampadina vanta una lunga esperienza nel settore dell’illuminazione e il personale altamente qualificato è sempre disponibile ad aiutare i clienti a trovare la soluzione luminosa perfetta per la propria casa o ufficio. Il negozio offre servizi di consulenza illuminotecnica per progetti più complessi.
Con la sua vasta gamma di prodotti e la competenza del personale, la Casa della Lampadina è il luogo ideale per chi cerca illuminazione di qualità e design. Non solo un negozio di lampade, ma un vero e proprio punto di riferimento per chi vuole rendere gli ambienti più accoglienti e suggestivi grazie alla luce.
GY6 35: significato e caratteristiche di questo attacco lampadine compatto e versatile
GY6.35 è un attacco lampadine compatto e versatile, ampiamente utilizzato in diversi tipi di apparecchi di illuminazione. Le sue caratteristiche principali lo rendono una scelta popolare per lampade da tavolo, faretti, applique e lampade a sospensione. Questo tipo di attacco è progettato per lampadine alogene a bassa tensione, offrendo un’illuminazione brillante e nitida.
La sigla GY6.35 indica che l’attacco ha un diametro di 6,35 millimetri e che il pin di contatto è a due piedini. Questo design garantisce una connessione sicura e stabile tra la lampadina e il portalampada, evitando problemi di contatto e garantendo un funzionamento efficiente nel tempo. La sua compattezza lo rende adatto anche per apparecchi con spazi ridotti, offrendo la possibilità di creare design luminosi e accattivanti anche in ambienti di dimensioni limitate.
Le lampadine con attacco GY6.35 sono disponibili in diverse potenze e temperature di colore, consentendo di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze di illuminazione. Grazie alla sua versatilità e alle sue prestazioni affidabili, l’attacco GY6.35 è una scelta ideale per chi cerca un’illuminazione di qualità e dal design moderno.
Quanto illumina una lampadina da 40 watt? Guida completa alla luminosità e all’efficienza energetica
La luminosità di una lampadina da 40 watt dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di lampadina e la tecnologia utilizzata. Le lampadine tradizionali incandescenti da 40 watt producono una luce più calda e meno intensa rispetto alle lampadine a LED da 40 watt, che forniscono una luce più brillante e fredda. Le lampadine a LED sono anche più efficienti dal punto di vista energetico, consumando meno elettricità rispetto alle lampadine tradizionali.
Per avere un’idea più precisa della luminosità di una lampadina da 40 watt, è utile considerare anche il flusso luminoso espresso in lumen. Una lampadina da 40 watt tradizionale produce circa 450-500 lumen, mentre una lampadina a LED da 40 watt può generare dai 450 ai 800 lumen, a seconda del modello e della marca.
Quando si sceglie una lampadina da 40 watt, è importante valutare sia la luminosità che l’efficienza energetica. Le lampadine a LED sono generalmente la scelta migliore in termini di durata, efficienza e risparmio energetico, anche se il loro costo iniziale può essere più elevato rispetto alle lampadine tradizionali. Optare per lampadine a LED da 40 watt può portare a una riduzione significativa dei consumi energetici e dei costi a lungo termine.
Lampadine a basso consumo: scopri le soluzioni più efficienti per risparmiare energia e ridurre le bollette
Le lampadine a basso consumo rappresentano una soluzione efficace per risparmiare energia e ridurre le bollette. Grazie alla tecnologia LED, CFL o a incandescenza a risparmio energetico, è possibile scegliere tra diverse opzioni per illuminare gli ambienti in modo efficiente. Le lampadine a LED sono particolarmente apprezzate per la loro lunga durata, basso consumo energetico e ridotte emissioni di calore. Offrono un’ampia scelta di tonalità e intensità luminose, adatte a diversi ambienti e esigenze.
Le lampadine CFL (a fluorescenza compatta) sono un’alternativa economica ed efficiente alle lampadine tradizionali, offrendo un risparmio energetico fino al 75%. Sono ideali per illuminare grandi spazi come uffici o sale conferenze. Le lampadine a incandescenza a risparmio energetico rappresentano un’opzione intermedia tra le CFL e le LED, offrendo un’ottima resa luminosa e un risparmio energetico significativo.
Prima di acquistare le lampadine a basso consumo, è importante considerare la potenza, la resa luminosa e la temperatura di colore desiderata. Verificare la compatibilità con gli attuali sistemi di illuminazione e scegliere prodotti certificati per garantire la qualità e la sicurezza. Investire in lampadine a basso consumo è un gesto concreto per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale e alla diminuzione delle spese energetiche.
Lampadine LED: come scegliere quelle con la maggiore durata nel tempo
Per scegliere le lampadine LED con la maggiore durata nel tempo, è importante considerare alcuni fattori chiave. In primo luogo, controllare la classe di efficienza energetica della lampadina, che va da A++ a E: le lampadine con classe energetica più alta tendono ad avere una durata più lunga. È consigliabile controllare il numero di cicli di accensione e spegnimento della lampadina, poiché una durata più lunga è spesso associata a un maggior numero di cicli supportati.
Altro aspetto da considerare è la temperatura di colore della lampadina LED, che può influenzare la sua durata nel tempo: temperature di colore più basse tendono ad essere meno stressanti per i componenti della lampadina, aumentandone la durata. Verificare anche la garanzia offerta dal produttore, in quanto una garanzia più lunga può essere un segnale di maggiore affidabilità e durata della lampadina.
Leggere le recensioni degli altri acquirenti può essere utile per avere un’idea della durata effettiva delle lampadine LED in base all’esperienza di chi le ha già provate. Prestare attenzione a marchi affidabili e ben noti nel settore dell’illuminazione, in quanto solitamente offrono prodotti di qualità e maggior durata nel tempo.
CASA DELLA LAMPADINA – Opening for restyling ( video event ) – XTIME Srl
Domande frequenti degli utenti (FAQs)
Quali sono le migliori marche di lampadine disponibili presso la Casa della Lampadina a Torino?
Tra le migliori marche di lampadine disponibili presso la Casa della Lampadina a Torino si possono trovare Philips, Osram, GE Lighting e Seletti. Queste marche offrono una vasta gamma di prodotti di alta qualità, garantendo efficienza energetica, lunga durata e varietà di opzioni per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Dal design classico alle soluzioni più innovative e decorative, queste marche sono rinomate per la loro affidabilità e prestazioni. La Casa della Lampadina a Torino è un punto di riferimento per chi cerca prodotti luminosi di qualità e può offrire consulenza e assistenza nella scelta della lampadina più adatta a ogni ambiente.
Quali tipi di lampadine sono consigliati per risparmiare energia e ridurre i costi a lungo termine?
Per risparmiare energia e ridurre i costi a lungo termine, è consigliabile utilizzare lampadine a LED o a basso consumo. Le lampadine a LED sono particolarmente efficienti, consumano meno energia rispetto alle lampadine tradizionali e hanno una durata molto più lunga, riducendo quindi i costi di sostituzione nel tempo. Le lampadine a basso consumo, come le lampadine fluorescenti compatte, offrono un buon compromesso tra efficienza energetica e costo, anche se tendono ad avere una durata inferiore rispetto alle lampadine a LED. È importante scegliere lampadine con un’adeguata potenza in base alle esigenze di illuminazione di ciascun ambiente, in modo da massimizzare i risparmi energetici.
Quali servizi aggiuntivi offre la Casa della Lampadina a Torino, come l’installazione o la consulenza personalizzata?
La Casa della Lampadina a Torino offre diversi servizi aggiuntivi per soddisfare le esigenze dei clienti. Tra questi servizi vi è l’installazione delle lampadine acquistate presso il negozio, garantendo un corretto funzionamento e una corretta posa in opera. La Casa della Lampadina fornisce anche consulenza personalizzata per aiutare i clienti nella scelta delle lampadine più adatte alle loro necessità e preferenze, offrendo suggerimenti e consigli utili. Questi servizi aggiuntivi contribuiscono a rendere l’esperienza d’acquisto presso la Casa della Lampadina più completa e soddisfacente per i clienti.
- Realizzata in plexiglass di alta qualità con dettagli precisi e accurati del logo del Torino Calcio.
- Facile da utilizzare e collegare tramite una porta USB con basso consumo energetico.
- Luce LED a 7 colori a scelta, offrendo una luce soffusa e piacevole per una camera confortevole.
- 3 Watt;
- Lampadina a incandescenza da 150 lumen pari a 15 W;
- Luce bianca calda, morbida e rilassante;
- Lampadina per Altoparlanti 2 in 1: La lampadina a LED per musica intelligente non può essere utilizzata come lampadine a LED, ma può anche essere utilizzata come altoparlante. Altoparlante di all'interno delle lampadine a LED per la musica in grado di riprodurre musica, qualsiasi suono acquisito da fonti esterne, puoi goderti l'incredibile suono chiaro, che può essere controllato tramite il tuo smartphone o tablet per riprodurre musica.
- Connessione Bluetooth 2 e Porta USB: La lampadina Bluetooth supporta dispositivi di ampia portata con smartphone o tablet Bluetooth, la distanza di connessione Bluetooth è fino a 65ft / 20m, a basso consumo energetico rispetto al Bluetooth 0. Il nuovo prodotto aggiornato, la porta USB aggiunta, non è in grado di riprodurre la musica tramite il dispositivo collegato, ma può anche scaricare musica su disco U, inserire il disco U per giocare.
- Telecomando Wireless: 10 colori che cambiano e 2 modalità di illuminazione con telecomando. È possibile scegliere i colori, la modalità di illuminazione, accensione / spegnimento e controllo della luminosità tramite telecomando IR. Durante la riproduzione della musica connettersi con il dispositivo tramite Bluetooth, è anche possibile scegliere la pausa / riproduzione, il volume su / giù, il brano successivo / precedente, il pulsante dell'interruttore USB / Bluetooth tramite il
- 2000 Kelvin, bagliore super caldo, aspetto vintage
- 4 Watt, dimmerabile
- Oltre 20000 ore di durata della vita ultra
- Montaggio: for J3 J3S Torino 2009~2015
- Illuminazione luminosa e confortevole: questa luce di lettura per auto fornisce una luce chiara e morbida, migliorando la visibilità per la lettura notturna e l'illuminazione interna. Progettata per l'efficienza, fornisce una luminosità uniforme senza abbagliamento, garantendo un'esperienza confortevole in cabina
- Design durevole ed efficiente dal punto di vista energetico: realizzata con materiali di alta qualità, questa luce interna per auto è dotata di tecnologia LED di lunga durata che consuma una potenza minima. La sua struttura robusta resiste all'usura e al calore, garantendo prestazioni affidabili anche in caso di uso prolungato